Immagine Notizia

Da centonove/novantasei volti, storie e personaggi con la rivista

Raccontare la storia, la cultura, le tradizioni, i personaggi meno noti di Foggia e della Capitanata per favorire maggiormente la promozione e la conoscenza del territorio. Perché questo territorio ha tanto da raccontare, condividere, valorizzare. Lo sa bene Maurizio De Tullio, direttore e anima di “Diomede, tra passato e futuro”, la rivista che nei vari numeri pubblicati in forma trimestrale in questi anni attraverso approfondimenti, interviste, notizie in esclusiva ha sempre avuto il merito di mettere in risalto risorse, bellezze e storie della nostra terra. Ha contribuito a rispolverare e divulgare figure storiche spesso trascurare, come Francesco Rotundi, l'ingegnere foggiano che ideò la nave scuola della marina "Amerigo Vespucci", Ralph De Palma, il pilota italo-americano più veloce della storia originario di Biccari, Lucia Morelli, campionessa di box di San Severo, e tanti altri. 

Ne abbiamo parlato con Maurizio (a cui rinnoviamo gli auguri per il compleanno e l’inizio della pensione che ha condiviso con noi) negli spazi della bottega Centonove/novantasei nell’ambito dei “𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐢𝐧 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐚”, che tra libri, sapori e laboratori ha la finalità di favorire la conoscenza di autori/autrici, degustare prodotti del territorio, valorizzare le espressioni artistiche, culturali e sociali delle nostre comunità. Con Maurizio anche Geppe Inserra, redattore e da anni impegnato anche con il suo blog letteremeridiane a divulgare le storie, la memoria e le bellezze del nostro territorio. Con loro abbiamo fatto un viaggio per esplorare le pagine che popolano il nuovo numero di “Diomede” ed il percorso che la rivista ha fatto in questi anni, mettendo al centro un modo di fare giornalismo lento, di approfondimento, con la qualità delle immagini, dei racconti, degli scrigni da aprire per apprezzare ancora di più le risorse dei nostri luoghi.  

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop