
A Posta Faugno le api lavorano per produrre il miele "Volìo"
Dopo la pioggia dei giorni scorsi, ecco le nostre api fare incetta di polline e nettare, che continueranno a raccogliere per tutta la primavera. Il risultato del loro instancabile lavoro sarà “𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐕𝐨𝐥𝐢̀𝐨”, un miele dal sapore dell’inclusione sociale che la cooperativa Ortovolante realizza coinvolgendo attivamente in tutto il processo di produzione persone in condizioni di fragilità o affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche. Come gli ospiti di Casa per la Vita Brecciolosa di San Marco la Catola, la struttura residenziale socio-sanitaria gestita dalla cooperativa sociale Sicura srl, impegnate a controllare l’apiario, invasettarlo, etichettare i vasetti del miele.
Oggi siamo stati a controllare uno dei nostri apiari, che si trova a Posta Faugno, un’azienda biologica che, come noi, ha a cuore la natura e la salute degli impollinatori. L’azienda ha un giardino dedicato proprio agli insetti pronubi in cui sono presenti diverse specie di essenze della macchia mediterranea. E' possibile trovare “𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐕𝐨𝐥𝐢̀𝐨” fra gli scaffali di Centonove/novantasei, la bottega di Oltre / la rete di imprese che che a Foggia in piazza Cavour n. 3 vende prodotti etici, solidali e liberati dalle mafie.